DETTAGLI
-
Indirizzo
Pisa, PI
- Data martedì 31 dicembre 2019
DESCRIZIONE
A Pisa e provincia possiamo trovare tantissimi eventi di Capodanno, e dare così il benvenuto al nuovo anno, ormai alle porte.
La celebre città toscana offre tantissimi divertimenti ed eventi, tra cui anche molti concerti (interessantissimi per chi ama la musica).
Oltre ai concerti in piazza, troveremo musica jet set per salutare assieme l’anno vecchio e numerosissimi spettacoli pirotecnici.
Ovviamente, il centro di Pisa è quello che più si anima durante le feste, ma non dobbiamo certamente perdere di vista tutte le zone limitrofe della città pendente.
Anche le zone della provincia, infatti, sono perfette.
Troviamo nella zona, ad esempio, tantissimi locali appositi, come ristoranti dove fare il cenone, oppure allegre discoteche molto grandi, dove i più giovani si potranno scatenare in attesa della mezzanotte.
Da considerare, ad esempio, gli spettacoli pirotecnici che avremo modo di vedere sui Lungarni: l’iniziativa è da tempo offerta dal Comune e piace tantissimo a grandi e piccini, che ogni anno si ritrovano in questa zona pochissimi minuti dopo la mezzanotte per ammirare gli immancabili fuochi d’artificio, una vera e propria tradizione pisana ormai radicata nel tempo. Per le famiglie, si trovano tantissimi luoghi anche dove gustare un buon cenone e le prelibatezze della cucina toscana.
PROGRAMMA
Oltre ai classici concerti in piazza, i modi di festeggiare il Capodanno sono tanti ed alternativi.
- Capodanno a teatro con cenone e spettacolo: Teatro Verdi di Pisa, con la messa in scena de La Vedova Allegra. con la novità di una ambientazione negli anni ’50, anni di boom economico, progresso e ottimismo, in cui i protagonisti si muoveranno in vespa, abbigliati secondo l’alta moda dell’epoca. Anche il menù della cena, a cura del Cafè Foyer, sarà in linea con il periodo scelto. Tra i protagonisti dell’operetta di Franz Lehàr, a cura della compagnia Corrado Abbati, Luca Mazzamurro, Daniela Pilla, Fabio Armiliato, Paola Sanguinetti, Domenico Menini, il Corpo di ballo “Il Balletto di Parma”, l’orchestra Città di Ferrara, diretta dal Maestro concertatore Lorenzo Bizzarri.
-Spettacolo pirotecnico sui lungarni
Sul Ponte di Mezzo, la sera del 31 dicembre, verranno lanciati 3mila fuochi per un peso complessivo di quasi 800 kg. Lo spettacolo durerà almeno 25 minuti.