Il capodanno a Pisa è un evento ricco di eventi. Già da diversi giorni prima il periodo di Natale e di capodanno regala a tutti coloro che vivono in questa città, ma anche a coloro che qui vi arrivano per qualche giorno, magari per andare alla scoperta delle bellezze cittadine, il massimo del divertimento.
Tra le varie soluzioni che ci sono a Pisa per poter festeggiare l’ultima notte dell’anno, possiamo vedere il capodanno a Pisa in piazza, dove si organizzano, tra gli altri, anche tanti concerti in grado di attirare tante persone.
Tra i vari eventi che si organizzano per il capodanno, da segnalare sono sicuramente quelli organizzati dalle strutture ricettive della città, oltre che dalle discoteche e dai locali notturni. Ad esempio, il capodanno alla discoteca “Circo Nero” regala a tutti gli amanti della musica delle ore di puro divertimento.
Per chi preferisce tutto in uno, ovvero hotel e divertimento, segnaliamo il capodanno presso l’hotel Baronette Versilia e quello presso il l’hotel Granduca San Giuliano Terme.
Qui potrai divertirti con tutta la famiglia o con il tuo partner, potrai gustare dei prodotti tipici della cucina toscana ed anche assistere ai bellissimi fuochi d’artificio che illuminano a giorno l’ultima notte dell’anno pisana ed accolgono in un tripiduo di luci e colori il nuovo anno.
Tra le migliori location dove festeggiare il capodanno in piazza possiamo vedere capodanno Pisa Piazza Carrara, dove di solito si tengono dei concerti dei più grandi artisti della canzone italiana ed internazionale.
Scegli dunque una delle tante possibilità per festeggiare il capodanno a Pisa e nello specifico il capodanno in centro, potrai scoprire un mondo di divertimento e di cose da fare. Inoltre, il periodo del capodanno è eccellente anche per andare alla scoperta dei più bei monumenti di Pisa, come la torre pendente.
La Piazza del Duomo di Pisa, nota anche come Piazza dei Miracoli, è una vasta area fortificata che si trova a nord della città toscana.
Si tratta di uno dei principali centri per l'arte medievale al mondo. In parte pavimentata e in parte ricoperta di erba, è dominato da quattro grandi edifici religiosi: il Duomo (la Cattedrale), il Campanile (il campanile del Duomo), il Battistero e il Camposanto.
Come detto, è nota anche come Piazza dei Miracoli. Pisa Piazza dei Miracoli perchè si chiama così? Questo nome è stato dato forse dallo scrittore e poeta italiano Gabriele D'Annunzio che, nel suo romanzo “Forse Che Sì Forse Che No” del 1910, descrisse la piazza in questo modo: “l'Ardea ruotata sopra il cielo di Cristo, sul prato dei Miracoli”.
Pisa Piazza dei Miracoli come arrivare? La piazza è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Il Duomo di Pisa è una delle attrazioni più belle di questa città, ma non bisogna dimenticare il Battistero, dedicato a San Giovanni Battista, che si trova di fronte all'estremità ovest del Duomo.
Questo edificio romanico fu iniziato intorno alla metà del 12 ° secolo ed è stato costruito in stile romanico. Si tratta del più grande battistero in Italia. L'immensità degli interni è schiacciante, ma è sorprendentemente semplice e privo di decorazioni.
31 Dicembre
CAPODANNO A PISA
Il Comune di Pisa festeggia l’arrivo del 2025 con un concerto spettacolo, gratuito e accessibile a tutti, di Elio e le Storie Tese che si terrà il prossimo 31 dicembre in piazza dei Cavalieri.
La serata prenderà il via dalle ore 22:00, quando Elio e le Storie Tese saliranno sul palco per uno show che farà cantare e ballare il pubblico con i più grandi successi della loro carriera fino all’arrivo della mezzanotte, quando tutti i presenti brinderanno insieme per dare il benvenuto al nuovo anno. A seguire il tradizionale spettacolo pirotecnico che illuminerà Ponte di Mezzo, con la magia dei fuochi d’artificio che si rifletteranno sulle acque dell’Arno. Ma la festa non finirà qui. Per chi vorrà continuare i festeggiamenti, in Piazza dei Cavalieri sarà allestito un DJ Set che animerà la piazza fino a tarda notte, offrendo musica e intrattenimento per salutare il nuovo anno in grande stile.
Ore 22.00, Piazza dei Cavalieri, Concerto Elio e Le Storie Tese
A seguire: Dj Set Nostalgia '90
Mezzanotte, Ponte di Mezzo, Spettacolo pirotecnico
AVVISO IMPORTANTE
Per avere informazioni aggiornate ed ufficiali sul capodanno in centro a Pisa è consigliabile sempre contattare il comune di Pisa e l'ufficio del turismo, perchè ogni anno gli eventi cambiano e non è sicuro che ogni anno siano organizzati eventi in centro storico ed in piazza.
Vedi anche: